Depliant Borgo Ruga
IL BORGHETTO: il cuore più antico


Rizzi nel Libretto dei perticatori (1714) scrive del Borgo Ruga come “loco detto alla Ruga” o “alli Borghi”, scrive di “casette in più affittanze” e di “affettanze affittuali”. Tutte caratteristiche che si sono conservate e che sono tuttora leggibili, nonostante il degrado in cui versa il borghetto oggi.
Il borghetto sarebbe nato intorno ai movimenti di pastori semistanziali, per questo è caratterizzato da casette molto piccole.
La torretta forse aveva una funzione militare o semplicemente è l’ennesimo ampliamento, questa volta verso l’alto, una stanza in più da affittare.
Chi abitava nelle casette del borghetto poteva contare su un po’ di terra lungo i canevai, dove aveva il gabinetto, la concimaia e l’orto.

Copyright © 2001, 2018 - All Rights Reserved / Tutti i Diritti Riservati - Ponzano Veneto Com
Template by OS Templates